Marco Cosimi

Medico specializzato in chirurgia vascolare

  • HOME
  • CHI SONO
  • TERAPIA
    • Trattamento Varici Arti Inferiori
    • Trattamento Emorroidario
  • Stampa
  • FAQ
    • FAQ – Varici arti inferiori
    • FAQ – Malattia emorroidaria
  • COSTI
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
dicembre 30, 2015 da CAMBIAMENTO

Trattamento Emorroidario – La Sclèrose Des Hemorroides

Pubblicato il dicembre 30, 2015 - Ultimo aggiornamento December 7, 2016 1:50 pm da Marco Cosimi
  1. Trattamento Emorroidario
  2. Malattia emorroidaria e sue cause: anatomia
  3. Dalla Scleroterapia alla Fleboterapia emorroidaria rigenerativa
  4. Strumentazione
  5. La Sclèrose Des Hemorroides

Segue nella pagina seguente una doverosa memoria storica dell’ operato di due grandi maestri della Flebologia mondiale:

Jean Sicard e Raymond Tournay. Con la loro passione specificamente dedicata al salicilato di sodio nelle diluizioni dal 20% al 60% ne dettarono per primi le linee guida Internazionali facendo di tale sclerosante il loro preferito. Ci è noto per conoscenza della fisiologia cellulare nella sua interazione mediata dagli enzimi COX-2 l’uso locale della soluzione liquida e.v. ad una minima diluizione. Ai pionieri Internazionali delle metodiche di sclerosi emorroidaria, dedichiamo per tale ragione il rinnovato onore della lettura delle procedure da loro codificate nel Mondo Flebologico : certi che le moderne acquisizioni sulla fisiologia cellulare del sodio salicilato, aggiungano senza nulla togliere numerosi vantaggi alla diffusione del suo impiego attuale endovenoso per la malattia emorroidaria.

Recenti ed autorevoli pubblicazioni hanno dimostrato inoltre che il salicilato di sodio oltre a produrre azione di fibrosi tessutale della parete venosa, produce anche una potente stimolazione delle cellule staminali e che gli effetti rigenerativi (e non obliterativi) che documentiamo sulle pareti venose sarebbero in gran parte dovuti a questa specifica azione. A tale proposito è da tempo in corso di studio la supplementazione del lipoaspirato con salicilato nelle colture di adipociti e nei lipofilling, così come anche in altre colture di linee cellulari.

Sicard

pagina1

pagina2

pagina3

pagina4

pagina5

Honcode

Honcode Medhunt

Aggiornamento della home del sito

Pubblicato il gennaio 11, 2016 - Ultimo aggiornamento October 18, 2017 10:11 am da Marco Cosimi (Modifica)

Prenota una visita

Clicca qui per prenotare una visita con il dott. Marco Cosimi.

Indice

  • Vene Perforanti
  • Immagini Emorroidi
  • Chemiometria Near Infrared Light
  • Imaging flebologico con infrarosso
  • Danno endoteliale e stasi da reflusso
  • Linfedema
  • Linfangite

Contatti

Nome: Marco Cosimi
Titolo di Studio: Medico Chirurgo
Si riceve previo appuntamento telefonico.
Informazioni: 366.9905005
Studio: 069060540
Indirizzo studio: Via Nomentana 4, Monterotondo Stazione
Siti amici:
http://www.emorroidicure.it/
http://www.malattiaemorroidale.it/
http://www.flebologoroma.it/

Informazioni:

Dirigente medico
U.O.C. di Chirurgia Generale
Ospedale Sant' Eugenio, Roma
ASL RM 2, matr. 72894
E-Mail: studio@marcocosimi.it
Ordine Professionale:
Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ROMA (Ordine della Provincia di ROMA) 23/04/1986 con n. d'ordine 37028
Laurea:
Medicina e Chirurgia, Università di Roma “La Sapienza”
Il 27/11/1985, con voto 110/110 e lode
Abilitazione presso l’Università di Cagliari
In data 02/sessione 1985
- Specialista in Chirurgia Generale, conseguita presso l'Universita di Roma "La Sapienza" dal 24/07/1990
- Specialista in Chirurgia Vascolare, conseguita presso l'Università di Roma "Cattolica S. Cuore" dal 26/10/1995
- Specialista in Urologia, conseguita presso l'Università di Roma "Tor Vergata" dal 21/11/2001
Sito Internet approvato dal Consiglio Direttivo dell' Ordine Provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi
in data 30/11/2009; comunicazione del 11/12/2009 Prot.n° 20067/R- 37028/M
Partita IVA: 10229721005
Messaggi informativi emanati in rispetto alle linee guida dell’Ordine dei Medici di Roma.

Processo editoriale del sito.

Il Dott. Marco Cosimi decide e redige tutte le informazioni presenti nel sito.
Tutte le informazioni vengono revisionate e aggironate ogni 3 mesi.

Sito con Standard HONcode

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.
Verifica qui.

Cerca nel sito

E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 2018 — Marco Cosimi • Tutti i diritti riservati. P.I. 10229721005 | C.F. CSMMRC60D06H501Q Via Nomentana, 4 00015 Monterotondo, Roma.
• Privacy Policy • Realizzazione siti internet - Solution Group Comunication